MENU ×
Pasqua Lenta

Pasqua Lenta

Pasqua di pasticcieri, panificatori, chef, scrittori, ascoltatori seriali di vecchia musica, esperti di archivistica della memoria, umoristi, complottisti, nevrotici di pulizia.  Lenta..mente, serena...mente. Queste festività sono arrivate in un tempo speciale ed hanno rosicchiato i margini della nostra vita senza caricarsi troppo di aspettative. Sono festività particolari....

NON HO TEMPO

NON HO TEMPO

Il virus ci ha cambiato la vita e ci ha posto di fronte ad un dilemma mai  provato prima. Siamo impreparati di fronte a tutto questo e mai avremmo pensato di essere messi alla prova, perché si, è una delle più dure prove a cui veniamo esposti Non ho tempo! Quante volte abbiamo pronunciato tale frase adducendo i motivi più disparati per non fare, per rimandare....

Penna in buca. Relazioni e prossimità in tempo di Coronavirus (Rubrica di Viviana Stiscia)

Penna in buca. Relazioni e prossimità in tempo di Coronavirus (Rubrica di Viviana Stiscia)

Nella narrazione di Viviana Stiscia, in pieno tempo pandemico, la sua penna amica propone uno spaccato di vita dentro il Cassaro (il cuore del centro storico di Palermo, ndr). Immaginate una cerchia di amici, personalità bene o male impegnate nel loro piccolo a restituire un senso alle cose che, ad un certo punto, per ragioni non metafisiche ma solo igienico-sanitarie per 3,4,6 settimane non si....

Gratta la Foto. Prima puntata

Gratta la Foto. Prima puntata

Lo scatto proposto immortala un topino asfaltato nel cuore del quartiere Ballarò, territorio contaminato e inclusivo per eccellenza di tutte le specie animali, non necessariamente vive  Gratta la foto è una rubrica ispirata al mentalismo umoristico del grande Umberto Eco. Senza la pretesa di raggiungere le sue vette invitiamo i lettori, a partire da uno scatto urbano, ad....

Penna in Buca. Rubrica di Viviana Stiscia. Matricidio letterario

Penna in Buca. Rubrica di Viviana Stiscia. Matricidio letterario

Come uccidere la propria maestra di scrittura creativa Non ci credevo affatto. Pensavo si trattasse di una battuta o di un fraintendimento. E’ vero, mi ero distratta un attimo, ma non poteva esser vera quella consegna: “Come uccidereste la vostra maestra di scrittura creativa”. Una donna mite, nella sua risoluta personalità, appena conosciuta da un improbabile gruppo....

Carica altre notizie