MENU ×

Il Black Friday è maschio

Il Black Friday è maschio

Senza relazioni non siamo umani ma se l’esperienza dell’altro la consumiamo in fila alla casse dei supermercati rischiamo di diventare disumani o subumani Questi giorni si sono caratterizzati per una costellazione diffusa di eventi, prevalentemente centrati sulla difesa dei diritti. Se spulciamo l’agenda settimanale delle iniziative promosse da associazioni, fondazioni, reti....

Penna in buca. La famiglia Marins (Rubrica di Viviana Stiscia)

Penna in buca. La famiglia Marins (Rubrica di Viviana Stiscia)

Mister Marins comprava di tutto: in questo canazzo, che da noi così si chiama, ci avrebbe messo pure cinque mango Era il periodo di campagna elettorale di molti anni fa, quando incontrai un buffo trio formato da due coniugi ultra settantenni e dal loro figlio dall’indefinibile età, direi intorno ai cinquanta anni.  Passeggiavano lungo via Roma, in quel tiepido....

La morte ci fa brutti

La morte ci fa brutti

Il lutto social è la nuova espressione emozionale della rete, contro ogni pudore I disastri ecologici che questa settimana hanno interessato diverse regioni italiane mi danno l’occasione - un’opportunità a cui avrei rinunciato volentieri-, per una riflessione sulla morte, nella sua dimensione collettiva e social. La morte ci fa brutti, parafrasando il titolo di un film. La morte,....

Penna in Buca. Quindicesima puntata. Il regno dell'Incontrario

Penna in Buca. Quindicesima puntata. Il regno dell'Incontrario

 Nel regno dell'Incontrario quelli che un tempo erano  professori adesso dovevano domare tigri travestiti da studenti, genitori, colleghi e dirigenti C'era una volta un paese, per nulla lontano, in cui regnava la  Regina dell'incontrario. Era dispotica, una tiranna, ma i suoi sudditi la adoravano e avrebbero inflitto anche la morte per lei. Umiliazioni, violenze,....