MENU ×
Notte bianca dei Licei Economico Sociali

Notte bianca dei Licei Economico Sociali

Anche quest’anno i Licei Economico sociali (LES) partecipano alla Settimana dell’educazione economica e finanziaria, che si tiene dal 22 al 26 ottobre 2018 dando vita, il 26 ottobre alla Notte Bianca dei Licei Economico Sociali. 

La Notte Bianca dei Licei Economico Sociali è un’iniziativa che unisce a distanza tutti i Licei Economico Sociali coinvolti: in tutte le scuole si svolgono iniziative di promozione e di sensibilità verso i temi dell’economia, dell’educazione civica e fiscale e tutti i partecipanti sono coinvolti in laboratori, workshop, animazioni e spettacoli sul tema dell’anno: i nuovi diritti nel mondo globale.

Il progetto prevede che ciascun istituto personalizzi la serata con le proprie iniziative sul tema dato, tenendo ferma la scelta comune di coinvolgere soprattutto gli studenti, che devono essere i veri protagonisti dell’evento. La Notte Bianca dei Licei Economico Sociali intende essere anche un modo alternativo e innovativo di fare scuola, di vivere insieme gli spazi, trasformati per l’occasione in sale d’incontro e di spettacolo, aperti al territorio e animati da tutta la comunità scolastica, che si apre al territorio.

Il liceo Economico Sociale del Regina Margherita di Palermo il 26 Ottobre partecipa con una Notte Bianca speciale perché animerà il Cassaro alto con alcune iniziative culturali. Tra tutte spicca il Reading sul tema dei nuovi diritti, un momento di riflessione emotiva da condividere con i cittadini e i turisti che Venerdì pomeriggio dalle 18:00 alle 18:30 vorranno sostare dinanzi la chiesa del SS Salvatore e la libreria di Maurizio Zacco. Le lettura, la musica, la sinergia con l’Associazione Cassaro alto, segno reciproco per le istituzioni scolastiche e per le imprese locali di apertura territoriale e di impegno sociale. La serata proseguirà nel plesso scolastico di piazzetta SS. Salvatore con i laboratori curati dagli studenti sulle fakenews e sull’educazione ambientale, una sfilata di moda  nel segno dell’accoglienza e dell’intercultura, la degustazione dei dolci spread nel giardino dell’Origlione. All’iniziativa parteciperà straordinariamente Salvo Piparo.