
Fare la Kalsa. La memoria che affiora
"Fare la Kalsa - La Memoria che Affiora" è un progetto di Studio Knot, in collaborazione con il Comune di Palermo e l'associazione Via Roma Centro Storico. Una bella esperienza di collaborazione tra il circuito della street art, le associazioni del territorio e il privato, rappresentato in questo caso da B&B Mojo, Balata, St'Orto. Il progetto è stato realizzato anche grazie al contributo di Social Fare (Torino).
Work in progressi di Manuela Caruso (Maca), in primo piano l'opera di Linda Randazzo
Ieri sera, Sabato 4 gennaio, le vie Schioppettieri e Genova si sono trasformate in una piazza gremita di artisti, residenti, amici del circuito che da anni è impegnato nella valorizzazione della città e dei suoi siti di interesse storico.
In molti casi questo processo ha coinciso con un dibattito pubblico acceso, ad una piccola ribellione nei confronti delle automobili e dei parcheggi selvaggi.
L’arte porta ossigeno, un nuovo senso di libertà e di fruizione degli spazi, una forma partecipata di aggregazione e condivisione.
In questo caso sono le saracinesche ad ospitare il lavoro degli artisti Nessunettuno, Alessandra Di Paola, Linda Randazzo, Maca, Ligama, Sira Viviani, Antonio Curcio e Claudia Fabris.
Le storie che hanno raccontato i residenti hanno ispirato i temi proposti dagli artisti.

