MENU ×
23 Maggio 2018: Memoria Viva

23 Maggio 2018: Memoria Viva

Il corteo che ha ricordato Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli uomini di scorta come ogni anno ha sfilato sino all'albero simbolo dell'impegno civile per osservare alle 17:58  il minuto di silenzio  (Reportage di Giusy Tarantino e Carlo Baiamonte)

L'Italia come ogni anno si ritrova in un sentimento autentico di partecipazione, animato dalle scuole e dalle associazioni, da nord a sud, a Palermo, davanti l'albero simbolo della legalità, dell'impegno dello Stato, del riscatto, dell'onore al sacrificio di uomini e donne.
Alle ore 17:58 del 23 maggio del 1992 l'orologio del paese si è fermato e come uno spartiacque dell'orrore ha segnato l'avvio di un percorso di indignazione civile e di riscatto che oggi, dopo 26 anni, ci vede ancora presenti, bambini, adolescenti, adulti, animati dalla speranza collettiva, consapevoli che la strada è una sola, una soltanto, accanto a chi ha sacrificato la vita per la nostra libertà. 
 

IMMAGINE

Ph.: Carlo Baiamonte
 

IMMAGINE

Ph.: Carlo Baiamonte
 

IMMAGINE

Ph-: Carlo Baiamonte

 

IMMAGINE

Ph.: Giusy Tarantino

 

IMMAGINE

Ph.: Giusy Tarantino

 

IMMAGINE 

Ph.: Carlo Baiamonte

 

IMMAGINE

Ph.: Giusy Tarantino

 

IMMAGINE

Ph.: Carlo Baiamonte

 

IMMAGINE

Ph.: Carlo Baiamonte

 

IMMAGINE

Ph.: Carlo Baiamonte

 

IMMAGINE

Ph.: Giusy Tarantino

 

IMMAGINE

Ph.: Carlo Baiamonte

 

IMMAGINE

Ph.: Giusy Tarantino

 

IMMAGINE

Ph.: Giusy Tarantino

 

IMMAGINE

Ph.: Giusy Tarantino


Tutti i diritti riservati - Foto di Giusy Tarantino e Carlo Baiamonte